Immaginiamo un attimo: io domani mi sveglio, mi faccio crescere i baffi e la barba, inizio a vestire in modo discutibile e decido, improvvisamente, di mettermi a fare podcast. Il podcast lo chiamo: Daily Cogito.
- Come ogni mattina, qui è Rickdufer!
Non so, potrebbe venire bene o venire male. Quello che è certo, è che non sarebbe lo stesso. Avrei un modo mio di dire le cose, un modo mio di leggere i libri e di progettare gli episodi...
Quindi, non considerare oro tutto ciò che dice un individuo o un autore, è un conto; considerarli strumenti è un altro.
Dire che Borges è uno strumento per raggiungere un fine, significa dire che si sarebbe potuto raggiungere quello stesso fine anche senza Borges: che, cioè, Borges è in qualche modo sostituibile da un altro.
Questo ragionamento può valere per scarpe e magliette, non per l'arte. Leggere Borges, prima di avere un fine, è un'esperienza; un'esperienza che non può essere replicata leggendo Calvino o Kipling.